Integrazione della visione a lungo raggio: moduli personalizzati da 905 nm costruiti in fabbrica per la vostra applicazione
Integrazione della visione a lungo raggio: moduli personalizzati da 905 nm costruiti in fabbrica per la vostra applicazione
Nei settori in cui la percezione ambientale a lungo raggio e ad alta precisione è fondamentale, dal trasporto autonomo all'industria
Automazione: le soluzioni di rilevamento standard spesso non sono all'altezza. I moduli generici faticano ad allinearsi con le esigenze operative uniche,
come distanze di rilevamento specifiche, resilienza ambientale o vincoli del fattore di forma. È qui che si trovano i 905nm costruiti in fabbrica
I moduli radar laser si distinguono: progettati per integrarsi perfettamente con la tua applicazione, sbloccano una visione affidabile a lungo raggio mentre
Ottimizzazione delle prestazioni, dei costi e dell'efficienza dell'implementazione.
Perché 905nm? La scienza dietro la lunghezza d'onda
905 nm è un gold standard per il rilevamento a lungo raggio, bilanciando tre priorità critiche:
Sicurezza degli occhi: operando all'interno degli standard di sicurezza di Classe 1 o Classe 3R (a seconda della regolazione della potenza), i laser da 905 nm eliminano i rischi per gli occhi umani:
Essenziale per applicazioni come la guida autonoma urbana, le zone industriali ricche di pedoni o la sicurezza pubblica.
Intervallo di rilevamento: a differenza delle lunghezze d'onda più corte (ad esempio, 850 nm) che soffrono di un maggiore assorbimento atmosferico, gli impulsi a 905 nm viaggiano più lontano
con una perdita di segnale minima. In condizioni limpide, i moduli personalizzati da 905 nm possono raggiungere distanze di rilevamento di 200-500 metri (o più, con ottimizzazione della potenza)
per oggetti con riflettività standard (ad esempio, riflettività del 10% per i veicoli).
Compatibilità dei componenti: le catene di fornitura mature per i diodi laser a 905 nm, i fotodiodi a valanga (APD) e le lenti ottiche significano moduli
può essere costruito con componenti di alta qualità ed economici, riducendo i tempi di consegna e garantendo l'affidabilità a lungo termine.
Caratteristiche tecniche principali dei moduli personalizzati da 905 nm
La personalizzazione di fabbrica trasforma la tecnologia di base a 905 nm in una soluzione su misura per le esigenze specifiche della tua applicazione.
Le principali funzioni configurabili includono:
1. Ottiche e prestazioni di rilevamento
Campo visivo (FoV): personalizza il campo visivo da stretto (1°-5° per l'individuazione a lungo raggio, ad esempio, il monitoraggio della corsia autostradale)
(30°–120° per la scansione di un'ampia area, ad es. sicurezza perimetrale del magazzino).
Risoluzione della distanza: ottieni una precisione millimetrica (fino a ±2 mm) tramite circuiti avanzati a tempo di volo (ToF), fondamentali per applicazioni come
Posizionamento del braccio robotico o evitamento degli ostacoli del veicolo autonomo.
Reiezione della luce ambientale: integra rivestimenti antiriflesso, filtri ottici a banda stretta e controllo adattivo del guadagno per mantenere le prestazioni in condizioni di illuminazione intensa
(ad esempio, luce solare diretta, lampade industriali ad alta intensità) o condizioni di scarsa illuminazione (ad esempio, sorveglianza notturna).
2. Progettazione meccanica e termica
Fattore di forma: i moduli possono essere progettati per adattarsi a spazi compatti (ad esempio, carichi utili di droni, sensori per tetti automobilistici) o involucri robusti
ad esempio, gradi di protezione IP67/IP6K9K per il monitoraggio di parchi eolici offshore o apparecchiature minerarie).
Gestione termica: dissipatori di calore personalizzati, tubi di calore o sistemi di raffreddamento attivi prevengono il surriscaldamento, vitale per i moduli ad alta potenza
funzionamento a temperature estreme (da -40°C a 85°C, tipico per uso aerospaziale o industriale nel deserto).
3. Dati e integrazione
Interfacce: scegli tra le interfacce standard del settore (Ethernet, CAN FD, UART o Ethernet) per la sincronizzazione con i tuoi sistemi esistenti
(ad esempio, ECU per veicoli autonomi, PLC industriali).
Regolazione del firmware: personalizza il firmware per dare priorità a metriche come la velocità di scansione (fino a 200 Hz per bersagli in rapido movimento),
Rilevamento multi-target (tracciamento di 50+ oggetti contemporaneamente) o modalità a basso consumo (per dispositivi alimentati a batteria come gli scanner di sicurezza portatili).
Personalizzazione: allineamento dei moduli con l'applicazione
Il valore dei moduli da 905 nm costruiti in fabbrica risiede nella loro adattabilità. Di seguito sono riportati i flussi di lavoro di personalizzazione comuni su misura per i settori chiave:
Esempio 1: veicoli pesanti autonomi (camion, attrezzature minerarie)
Necessità: Rilevamento a lungo raggio (300+ metri) per evitare collisioni con altri veicoli o ostacoli in gallerie minerarie a bassa visibilità.
Diodi ad alta potenza da 905 nm (Classe 3R) per una portata estesa.
Robusto involucro IP6K9K per resistere a polvere, acqua e vibrazioni.
Ottimizzazione in condizioni di scarsa illuminazione (maggiore sensibilità APD) per ambienti tunnel.
Nei settori in cui la percezione ambientale a lungo raggio e ad alta precisione è fondamentale, dal trasporto autonomo all'industria
Automazione: le soluzioni di rilevamento standard spesso non sono all'altezza. I moduli generici faticano ad allinearsi con le esigenze operative uniche,
come distanze di rilevamento specifiche, resilienza ambientale o vincoli del fattore di forma. È qui che si trovano i 905nm costruiti in fabbrica
I moduli radar laser si distinguono: progettati per integrarsi perfettamente con la tua applicazione, sbloccano una visione affidabile a lungo raggio mentre
Ottimizzazione delle prestazioni, dei costi e dell'efficienza dell'implementazione.
Perché 905nm? La scienza dietro la lunghezza d'onda
905 nm è un gold standard per il rilevamento a lungo raggio, bilanciando tre priorità critiche:
Sicurezza degli occhi: operando all'interno degli standard di sicurezza di Classe 1 o Classe 3R (a seconda della regolazione della potenza), i laser da 905 nm eliminano i rischi per gli occhi umani:
Essenziale per applicazioni come la guida autonoma urbana, le zone industriali ricche di pedoni o la sicurezza pubblica.
Intervallo di rilevamento: a differenza delle lunghezze d'onda più corte (ad esempio, 850 nm) che soffrono di un maggiore assorbimento atmosferico, gli impulsi a 905 nm viaggiano più lontano
con una perdita di segnale minima. In condizioni limpide, i moduli personalizzati da 905 nm possono raggiungere distanze di rilevamento di 200-500 metri (o più, con ottimizzazione della potenza)
per oggetti con riflettività standard (ad esempio, riflettività del 10% per i veicoli).
Compatibilità dei componenti: le catene di fornitura mature per i diodi laser a 905 nm, i fotodiodi a valanga (APD) e le lenti ottiche significano moduli
può essere costruito con componenti di alta qualità ed economici, riducendo i tempi di consegna e garantendo l'affidabilità a lungo termine.
Caratteristiche tecniche principali dei moduli personalizzati da 905 nm
La personalizzazione di fabbrica trasforma la tecnologia di base a 905 nm in una soluzione su misura per le esigenze specifiche della tua applicazione.
Le principali funzioni configurabili includono:
1. Ottiche e prestazioni di rilevamento
Campo visivo (FoV): personalizza il campo visivo da stretto (1°-5° per l'individuazione a lungo raggio, ad esempio, il monitoraggio della corsia autostradale)
(30°–120° per la scansione di un'ampia area, ad es. sicurezza perimetrale del magazzino).
Risoluzione della distanza: ottieni una precisione millimetrica (fino a ±2 mm) tramite circuiti avanzati a tempo di volo (ToF), fondamentali per applicazioni come
Posizionamento del braccio robotico o evitamento degli ostacoli del veicolo autonomo.
Reiezione della luce ambientale: integra rivestimenti antiriflesso, filtri ottici a banda stretta e controllo adattivo del guadagno per mantenere le prestazioni in condizioni di illuminazione intensa
(ad esempio, luce solare diretta, lampade industriali ad alta intensità) o condizioni di scarsa illuminazione (ad esempio, sorveglianza notturna).
2. Progettazione meccanica e termica
Fattore di forma: i moduli possono essere progettati per adattarsi a spazi compatti (ad esempio, carichi utili di droni, sensori per tetti automobilistici) o involucri robusti
ad esempio, gradi di protezione IP67/IP6K9K per il monitoraggio di parchi eolici offshore o apparecchiature minerarie).
Gestione termica: dissipatori di calore personalizzati, tubi di calore o sistemi di raffreddamento attivi prevengono il surriscaldamento, vitale per i moduli ad alta potenza
funzionamento a temperature estreme (da -40°C a 85°C, tipico per uso aerospaziale o industriale nel deserto).
3. Dati e integrazione
Interfacce: scegli tra le interfacce standard del settore (Ethernet, CAN FD, UART o Ethernet) per la sincronizzazione con i tuoi sistemi esistenti
(ad esempio, ECU per veicoli autonomi, PLC industriali).
Regolazione del firmware: personalizza il firmware per dare priorità a metriche come la velocità di scansione (fino a 200 Hz per bersagli in rapido movimento),
Rilevamento multi-target (tracciamento di 50+ oggetti contemporaneamente) o modalità a basso consumo (per dispositivi alimentati a batteria come gli scanner di sicurezza portatili).
Personalizzazione: allineamento dei moduli con l'applicazione
Il valore dei moduli da 905 nm costruiti in fabbrica risiede nella loro adattabilità. Di seguito sono riportati i flussi di lavoro di personalizzazione comuni su misura per i settori chiave:
Esempio 1: veicoli pesanti autonomi (camion, attrezzature minerarie)
Necessità: Rilevamento a lungo raggio (300+ metri) per evitare collisioni con altri veicoli o ostacoli in gallerie minerarie a bassa visibilità.
Diodi ad alta potenza da 905 nm (Classe 3R) per una portata estesa.
Robusto involucro IP6K9K per resistere a polvere, acqua e vibrazioni.
Ottimizzazione in condizioni di scarsa illuminazione (maggiore sensibilità APD) per ambienti tunnel.